La ninfa degli antipodi di Mervyn LeRoy - DVD
La ninfa degli antipodi di Mervyn LeRoy - DVD - 2
La ninfa degli antipodi di Mervyn LeRoy - DVD
La ninfa degli antipodi di Mervyn LeRoy - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La ninfa degli antipodi
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Annette Kellerman, australiana, è una bimba poliomelitica: un giorno esce di casa e si butta in acqua. È così che impara a nuotare e inizia ad appassionarsi a quella che sarà poi la sua professione. Vince le prime gare di nuoto, diventa una prosperosa ragazza, lascia l'Australia per l'Inghilterra: qui un organizzatore di spettacoli la convince a compiere una lunghissima nuotata nel Tamigi. Inizia per lei la via del successo.

Dettagli

1952
DVD
8023562006794

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 106 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • trailers; manifesto originale; foto

Conosci l'autore

Foto di Esther Williams

Esther Williams

1921, Inglewood, California

"Attrice statunitense. Dopo una brillante carriera di nuotatrice, esordisce sulle scene, accanto a J. Weissmuller, nello spettacolo nell'acqua Billy Rose's Arcade (1940). Nel cinema ottiene un successo clamoroso come protagonista di Bellezze al bagno (1944) di J. Sidney, cui seguono numerose altre commedie musicali impostate soprattutto sulle sue qualità natatorie (Ziegfeld Follies, 1946, di V. Minnelli; Facciamo il tifo insieme di B. Berkeley e La figlia di Nettuno, di E. Buzzell, entrambi del 1949; La ninfa degli antipodi, 1952, di M. LeRoy). In seguito, la mgm tenta invano di lanciarla come attrice drammatica."

Foto di Victor Mature

Victor Mature

1913, Louisville, Kentucky

Attore statunitense. Figlio di immigrati, si stabilisce in California per studiare recitazione. Famoso per la vita spartana che conduce, alla fine degli anni '30 viene messo sotto contratto da H. Roach, che lo dirige in Sul sentiero dei mostri (1940), film nel quale M., elegante uomo delle caverne, mette in mostra il fisico muscoloso e possente. Passato alla 20th Century Fox, è accanto a B. Grable in Maia, la sirena delle Hawaii (1942) di W. Lang e a R. Hayworth in Follie di New York (1942) di I. Cummings, facendole innamorare entrambe. Durante la seconda guerra mondiale presta servizio come ufficiale della guardia costiera e al ritorno dimostra di essere anche un valido attore, interpretando Doc Holliday in Sfida infernale (1946) di J. Ford, il gangster Nick Bianco in Il bacio della morte...

Foto di Walter Pidgeon

Walter Pidgeon

1897, East Saint John, New Brunswick, Canada

"Attore statunitense. Ottimo commediante, occasionalmente anche cantante, conosce i suoi primi successi sui palcoscenici di New York (nel musical Puzzles of 1925) e di Londra (At Home). Nel cinema dal 1926 (Mannequin di J. Cruze), si fa notare per la sua prova in Saratoga (1936) di J. Conway, prima di una lunga serie di caratterizzazioni che l'avrebbero visto eccellere in parti di uomo posato e riflessivo, spesso trascinato in situazioni assurde e imprevedibili (Com'era verde la mia valle, 1941, di J. Ford; La signora Miniver, 1942 di W. Wyler; I tre sergenti, 1951 di T. Garnett; Il bruto e la bella, 1952 di V. Minnelli; La sete del potere, 1954, di R. Wise; L'ultima volta che vidi Parigi, 1954, di R. Brooks; Il pianeta proibito, 1956, di F.M. Wilcox; Tempesta su Washington, 1962, di O. Preminger;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail