Il nobile esploratore. Vita di Pietro Savorgnan di Brazzà - René Maran - copertina
Il nobile esploratore. Vita di Pietro Savorgnan di Brazzà - René Maran - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Martinica
Il nobile esploratore. Vita di Pietro Savorgnan di Brazzà
Disponibilità immediata
16,80 €
-30% 24,00 €
16,80 € 24,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1951 da René Maran, precursore del pensée nègre e ispiratore di movimenti letterari e politici anticoloniali, traccia la storia di Pietro Savorgnan di Brazzà (1852-1905), il grande esploratore italiano di origini friulana naturalizzato francese che diede il nome alla città di Brazzaville, in Congo. Egli perlustrò la riva destra del fiume omonimo aprendo la strada alla colonizzazione francese in Africa equatoriale. La sua tenacia e, nel contempo, la sua mitezza di carattere, il fascino che emanava e l'atteggiamento pacifico verso gli indigeni ne fecero, a differenza degli altri esploratori in missione a nome delle grandi potenze occidentali, una figura d'eccezione presso l'opinione pubblica dell'epoca.

Dettagli

224 p., Brossura
9788884207258

Conosci l'autore

Foto di René Maran

René Maran

(Fort de France, Martinica, 1887 - Parigi 1960) scrittore martinicano. Visse in Africa come funzionario dell’amministrazione coloniale francese. Scrisse il romanzo Batouala, vero romanzo negro (Batouala, véritable roman nègre, 1921), storia del capo Batouala e della sua gente, vittime della colonizzazione bianca. L’opera (che nel 1921 ottenne il premio Goncourt) costituì il primo esempio di riappropriazione culturale del passato africano, creando un precedente su cui si innestò l’ideologia della negritudine.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it