Noi antabusiani. Come sopravvivere all’antabuse e sconfiggere la dipendenza da alcol
L'autrice tratta l'argomento dell'etilismo rimuovendo con ironia ogni tabù, soffermandosi sui meccanismi psicologici e sociali che possono causare la dipendenza e l'ossessione per l'alcol e fornendo una serie di indicazioni pratiche al problema. Dall'utilizzo di un farmaco di nome Antabuse, del quale offre un'analisi medico-clinica circostanziata, riguardo a modalità d'uso, benefici ed effetti collaterali, a un repertorio di ricette “sobrie”, che appagano il palato senza tuttavia alimentare la dipendenza dall'alcol. Il libro si presenta come un utile strumento operativo, grazie al quale ogni caregiver familiare potrà trovare suggerimenti e strategie concrete di supporto all'alcolista nel suo percorso riabilitativo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it