La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy - Alessandra Osti - copertina
La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy - Alessandra Osti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In una società, quella attuale, che sempre più spesso affida al giudiziario (ed in primis ai giudici costituzionali) la soluzione di questioni "politiche" controverse, «judges matter». I giudici contano e di conseguenza necessitano, in maniera forse più stringente che in passato, di indipendenza e di democratic legitimacy per poter assolvere al loro ruolo in maniera autorevole e credibile. È questo il punto di partenza del presente volume che analizza, in una prospettiva comparata, molteplici procedure di nomina dei giudici costituzionali, proponendone una nuova sistematica e affrontando il tema dei criteri che indirizzano la scelta delle diverse istanze preposte alla nomina.

Dettagli

Libro universitario
168 p., Brossura
9788893915984
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it