Genova, 22 luglio 2001. Il giorno dopo, nella scuola Diaz tutto è rimasto come la notte precedente, quella delle botte e degli arresti. Di nuovo, c'e solo un cartello: "Per favore, non lavate questo sangue". A distanza di cinque anni dalle terribili giornate del G8, quel sangue e stato ripulito: ci sono stati l'11 settembre e il terrorismo internazionale, tentativi ostinati di affossare la verità, inutili comitati d'indagine e, infine, il colpo di spugna dell'indulto. Il Paese, che per tre giorni si era ritrovato catapultato negli anni Settanta, costretto ad assistere a una nuova morte di piazza, ha cercato di dimenticare. Ma la ferita non si è rimarginata.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it