L'autore di questo saggio, già pubblicato come "Lo stress che fa bene, lo stress che fa male", propone molti consigli pratici e strategie per migliorare lo stato della nostra salute e per ottimizzare la qualità del nostro lavoro attuando piccoli cambiamenti sotto lo stimolo dello stress che è dentro di noi. Lenson distingue due tipi di stress, l'uno negativo e causa di conflitti, l'altro positivo e fonte di stimolo per quanto riguarda i nostri obiettivi in ambito lavorativo e nella vita di relazione. Il primo genera atteggiamenti mentali distruttivi, il secondo ci è utili e ci rende ottimisti. Nel momento in cui ci renderemo conto che lo stress positivo è una realtà, riusciremo anche a comprendere che ogni evento della nostra vita cela opportunità nascoste dalle quali possiamo trarre vantaggio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it