Nord Meridiano. Da Mirafiori ad Amazon, storie di giovani al tempo della crisi
In Italia tutti parlano dei giovani: i politici, gli economisti, gli statistici, gli imprenditori, i sociologi, i giornalisti, mai i giovani stessi. Nord Meridiano dà voce proprio a loro: decine di ragazzi dai 20 ai 35 anni di ogni estrazione sociale raccontano se stessi e le difficoltà con il mondo del lavoro negli anni della crisi. Come avevano già fatto in Scampia e Cariddi con i giovani meridionali, una sociologa e un giornalista scrittore stavolta hanno attraversato l'Italia dal confine con la Francia a quello con la Slovenia. Dalle storie raccolte emerge l'immagine di un Paese che resiste a fatica a una crisi che ha meridionalizzato le aree più produttive. Quelle dove oggi la disoccupazione giovanile è salita al 46% e in cui si è toccato il miliardo di ore di cassa integrazione. Le interviste a Giuseppe Bortolussi, Luciano Gallino e Maurizio Landini aprono ogni capitolo e, insieme alle foto di Francesco De Filippo, Luciano Del Castillo e Flamina Lera, illustrano il momento storico per individuare ragioni e colpevoli dell'inattesa, profonda, crisi economica e culturale del Nord.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it