Nostalgia della ruggine - Sergio De Santis - copertina
Nostalgia della ruggine - Sergio De Santis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nostalgia della ruggine
Disponibilità immediata
9,75 €
9,75 €
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: sovracopertina leggermente logorata pagine: leggermente ingiallite note:.
Una ridicola scusa: tornare nella città da cui è partito tanti anni prima per vendere un insignificante appartamento in un quartiere caotico e popolare, rimasto libero dopo la morte del padre. Davide è un uomo d'affari cresciuto alla scuola dell'utile e della spietatezza. Scende da un aereo per salire su un altro, non ha amici ma ha avuto molte donne, e ogni suo spostamento è organizzato da un'efficientissima segretaria scozzese. I suoi tempi sono scanditi, i sentimenti azzerati. Tutta la sua vita si è ispirata all'esempio e al culto di un eroe spregiudicato e ambiguo: Alcibiade, il politico greco maestro di seduzioni e di inganni. Calcolatore, affascinante, un uomo che ha costretto, da sempre, gli storici su due sponde opposte, quelli che lo considerano uno statista brillante ma troppo furbo, quelli per cui è stato un cinico traditore. Ma perché un uomo come Davide è tornato a farsi inghiottire da una città che sembra completamente all'opposto dei valori, o dei disvalori, che hanno da sempre orientato le sue scelte? Una città stremata dalla vitalità mortale di barbari la cui violenza poggia sulla debolezza, la cui aggressività è l'esorcismo di un'inferiorità ancestrale, patita nella loro esistenza come in quella dei loro padri. È Napoli questa città, anche se Sergio De Santis non la nomina mai, come se il solo evocarla esplicitamente avesse il potere nefasto di addolcire i toni, oppure, al contrario, di incanalare il racconto nei binari di un prevedibile pathos o di un altrettanto prevedibile orrore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Nostalgia della ruggine
Nostalgia della ruggine
Nostalgia della ruggine

Dettagli

204 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000399805

Conosci l'autore

Foto di Sergio De Santis

Sergio De Santis

1953, Napoli

Sergio De Santis è nato a Napoli nel 1953. Attualmente vive a Roma, dove insegna filosofia e storia al liceo. Suoi racconti sono apparsi su varie riviste letterarie e antologie. Per Avagliano ha pubblicato Malussia. Storie del vulcano muto (2000) e il romanzo Cronache dalla città dei crolli (2005, finalista al premio Strega 2006). Nel 2010 è uscito per Mondadori il romanzo Nostalgia della ruggine (premio Napoli); nel 2014, sempre per Mondadori, L’opera viva; e nel 2018 Non sanno camminare sulla terra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it