Peccato che questo libro non sia più in ristampa. E' molto interessante per tutti coloro che si avvicinano all'universo Gurdjieff. I De Hartmann sono stati tra i primi ad unirsi alla sua scuola fin dai tempi di Mosca, vivendone tutte le peripezie dalla rivoluzione d'ottobre fino all'arrivo in Francia. Spero che torni a portata del lettore interessato a questo argomento perché mette dei tasselli in più per conoscere la storia del loro maestro.
La nostra vita con il signor Gurdjieff
Il compositore russo Thomas de Hartmann e la moglie furono discepoli di Gurdjieff tra il 1919 e il 1927, e questo libro è il resoconto unico e personalissimo di quel periodo. Seguendo il maestro da Pietrogrado a Parigi, attraverso il Caucaso, essi patirono guerra e rivoluzione, privazioni e malattie, ma non persero mai la certezza dell'insostituibile valore dei suoi insegnamenti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1974
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABRIZIO TARTAGLIA 19 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it