Claire ha bisogno di tempo per riprendersi, e quale posto migliore di un bel cottage in riva al mare dove passare le ferie. Peccato che il cottage che prende in affitto sia si proprio sul mare, ottimo per passare il tempo sullo sdraio a leggere oppure fare lunghe passeggiate sulla spiaggia, ma è anche vero che l’interno è quanto di più fatiscente ci possa essere, con tutto che cade a pezzi, ma a Claire non importa, si è innamorata di quel luogo. Anche il vicino, Ed, che abita nel cottage a fianco, è uno dei motivi per cui Claire ama tanto quel posto. A chi non piacerebbe alzarsi presto e vedere un bel ragazzo che ha l’abitudine di fare il bagno nudo. Certo se non fosse così scorbutico… ma a Claire non importa, è li per godersi la vacanza e lo fa, tra lettura, passeggiate, e la sua nuova passione di fare il pane in casa. Claire è una combattente, il cancro è passato attraverso di lei lasciandole cicatrici ben visibili, ma lo ha sconfitto e ha imparato a godere di ogni singolo momento. Proprio da questa esperienza le viene un’idea per la nuova rubrica del giornale per cui lavora, i “momenti magici” dove ogni persona può raccontare il suo momento e condividerlo con gli altri. Se la vita di Claire va avanti, circondata dalla famiglia e dalle colleghe ed amiche che le vogliono bene, lo stesso non può dirsi del piano sentimentale, dove invece sta affrontando il divorzio, ma non si lascia abbattere anzi, cerca di vedere questa situazione come un nuovo inizio. E poi c’è Ed, difficile da capire e per niente socievole, ma anche lui, come lei, è un sopravvissuto, ed il destino lascia sempre il segno. Prima di tutto devo dire che questo libro è scritto davvero molto bene, ben strutturato, di facile lettura e mai banale. Tratta temi reali come la malattia in un modo delicato ma concreto, senza mai romanzare questa parte così “pesante” ma anzi delineando bene le sensazioni che si provano e gli stati d’animo di chi è coinvolto direttamente ed indirettamente. Tutti i fatti spazio temporali sono ben descritti e seguire il filo della narrazione è molto facile e piacevole. I personaggi sono ben delineati, con caratteristiche e caratteri che li fanno sembrare reali quanto possono ricordarci facilmente persone magari a noi conosciute. E’ facile anche, durante la lettura, sentire la sabbia sotto le dita o il profumo di pane caldo in forno. Un libro davvero molto carino, mai banale, con una buona trama, che ho apprezzato davvero tanto e che consiglio assolutamente perché, nonostante il tema del cancro trattato, dimostra che si possono vivere momenti magici e felici. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Una fuga al mare in cerca di solitudine. Un incontro inaspettato. Un'estate che diventa molto romantica.
«Una storia deliziosa di amore per la vita. Mi è venuta voglia di fuggire al mare non appena ho finito il primo capitolo!» – Ali McNamara
«Ho adorato questo libro. Una perfetta fuga dalla realtà» – The Sun
Dopo aver affrontato un anno difficile, Claire desidera solo una vacanza rilassante. Ha deciso di concedersi una pausa in un bellissimo cottage al mare, per dedicarsi a scrivere tutto quello che le passa per la testa. Tre settimane di pace sono proprio ciò di cui ha bisogno per dimenticare le preoccupazioni che l'hanno assediata. È determinata a godersi la felicità che si può trovare in ogni piccolo dettaglio. Il suo rassicurante progetto, da vivere in completa solitudine, subisce però un brusco cambiamento quando Claire conosce il nuovo vicino: l'affascinante e silenzioso Ed, dal fisico scultoreo, che lui non esita a mettere in mostra durante le sue nuotate mattutine. Un po' di romanticismo estivo rischia di mettere a repentaglio i piani di Claire, ma potrebbe anche rivelarsi il segreto per una vacanza indimenticabile...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELISA CAVANDOLI 10 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it