Nostroverso. Pratiche umaniste per resistere al Metaverso
Più che di utopie prometeiche onlife, foriere di potenziali distopie future, abbiamo bisogno di utopie epimeteiche offlife. Mentre il Metaverso digitale avanza, il Nostroverso umano langue. Siamo tutti chiamati a riscoprire il Nostroverso, andando alla ricerca dei molti mondi diversi che lo compongono e ricercando l'umano nelle pieghe delle sue ambiguità, fragilità e inadeguatezze. Servono nuovi valori: umanisti, condivisi, solidali, alternativi a quelli che alimentano oggi la tecno-narrazione conformista dominante. Servono pratiche umaniste per resistere ai metaversi in arrivo. In questo libro ne proponiamo alcune.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it