Victor Hugo riesce a catapultarci con estrema efficacia nella Parigi del quindicesimo secolo con delle magistrali descrizioni a volo d’uccello della città e soprattutto della Cattedrale di Notre-Dame, vero centro nevralgico di tutto il romanzo. Una storia d’amore che coinvolge tutti i protagonisti: quello del gobbo campanaro Quasimodo per il suo padre putativo Claude Frollo, arcidiacono della Cattedrale, ma anche quello che provano entrambi per la bella e giovane zingara Esmeralda. L’amore di lei, solo in parte corrisposto, per Phobeus, il Capitano della guardia del Re e quello di una madre che cerca disperatamente di riunirsi alla figlia rapita anni prima. Un romanzo che, nello stile di Hugo, si concentra sugli emarginati, gli ultimi, i diversi, gli “accattoni” a cui riesce a ridonare una nuova dignità fatta di sentimenti puri di amore, senso di appartenenza e altruismo. Nonostante il tragico finale è sempre l’amore a trionfare, in un abbraccio in grado di sfidare le leggi del tempo e dello spazio. Uno dei grandi classici della letteratura francese riproposto dall’Armando Curcio Editore in una versione non integrale pensata per giovani ragazzi che si approcciano per la prima volta all’opera, ma che non deve mancare in nessuna libreria.
Notre-Dame de Paris
Tutto gravita attorno alla maestosa cattedrale di Notre-Dame, vera protagonista del romanzo, animata come da un soffio di vita intrigante e misterioso. Tre uomini, il capitano Phoebus, arciere del re, don Frollo, l'arcidiacono alchimista e asceta, e Quasimodo, il deforme campanaro della cattedrale, si innamorano della stessa bella e giovane donna: la gitana Esmeralda. È una storia tragica, scandita da varie peripezie e incredibili avvenimenti, in cui l'amore, la gelosia e la paura si mescolano dando vita ad un turbinio incessante di emozioni forti e repentini colpi di scena. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it