La notte del drive-in - Joe R. Lansdale - copertina
La notte del drive-in - Joe R. Lansdale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
La notte del drive-in
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dove sono le stelle? Perché chi si avvicina ai confini del drive-in muore orribilmente? E chi può avere interesse a tenere in ostaggio una folla istupidita, imbarbarita, inferocita, costretta oltretutto a vedere ininterrottamente "La notte dei morti viventi"? E la paura dilaga, anche al di qua degli schermi giganti su cui scorrono le immagini. Mentre in un primo momento a coloro che tentavano la fuga dal drive-in era riservata una fine orrenda, ora le cose sembrano andare diversamente: pare ci sia qualche temerario che possa varcare la soglia impenetrabile oltre la quale si vede solo il buio assoluto...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

342 p., Brossura
Drive-in.;Drive-in 2
9788806170028

Valutazioni e recensioni

  • Davide Marangoni

    Drive In è da 3,5-4 stelle, Drive In II da 3 (secondo i miei gusti, ovviamente) Il primo romanzo è un po' lento a decollare, ma non appena inizia a ingranare diventa un gioiello: con rapidità viene descritta la trasformazione dell'Orbit in un inferno dotato di una propria religione distorta. Il tema religioso assume infatti una posizione centrale: Lansdale voleva forse mostrarci il bisogno di credere in qualcosa, sia esso il culto del Re del Popcorn o il motore immobile cercato da Jack, senza però nascondere i lati negativi che la religione porta con sé. Per parte del libro mi sono chiesto cosa rappresentasse la cometa, ed il secondo romanzo mi ha dato una risposta: essa è solamente un deus ex machina, un pretesto per far trapelare la violenza insita nell'uomo e metterla in mostra attraverso una crudezza che mi ha ricordato quella presente in Cecità di Saramago. D'altro canto, Drive In II fornisce delle spiegazioni al primo romanzo in puro stile "bizarro", ma sostituisce la sopracitata crudezza ad un leggero humor, troppo blando per suscitare ilarità ma, per quanto riguarda me, incapace anche di rivaleggiare con la componente macabra del primo romanzo. La trama è molto breve in quanto intervallata dalle storie di vita dei personaggi e i temi cardine di Drive In non sono altrettanto presenti né sono sostituiti: è una storia carina da leggere ma niente di più.

  • Sara De Carlo

    Questo libro include sia "Drive-in" sia "Drive-in 2. Il giorno dei dinosauri", due opere facenti parte di una trilogia che si concluderà con "La notte del drive-in 3. La gita per turisti". Si tratta di una trilogia esilarante, con un meraviglioso humor nero, divertentissima, ma soprattutto paradossale, surreale, al limite dell'assurdo, raccontata con un'attenzione ai particolari che ti fa capire come nulla sia lasciato al caso, come la successione impossibile degli eventi porti i personaggi ad agire al limite del possibile. Quella che era iniziata come una semplice serata tra amici, al cinema per immergersi in una maratona di B-movie horror, all'inizio delle vacanze estive, si trasforma in un incubo senza precedenti. Tutta la realtà diventerà un B-movie! Situazioni che degenerano, mostri allucinanti, lotte per la sopravvivenza, l'involuzione dell'uomo quando la follia prende sempre più piede... Provare a raccontarvi senza spoiler questo libro mi risulta difficile, perché è talmente pazzesco che l'unica cosa che vi consiglio sinceramente di fare è di comprarlo e leggerlo! Lansdale ha un'abilità nella scrittura come pochi altri scrittori esistenti e questa trilogia è davvero una perla.

  • una cometa passa sopra un drive in gremito di auto, gli strizza l'occhio e tutto ciò che vi è intorno sparisce. tutto il mondo è sostituito da una densa melassa nera. ora prendete b-movies, cannibalismo, humour nero, armi e una manciata di pop corn e avrete uno dei libri piu allucinanti/allucinati/allucinogeni che la storia ricordi. una grande prova del texano lansdale, una storia assurda che non smette mai di sorprendere, sia nei primi due capitoli, contenuti in questo volume, che nel terzo edito a parte. raccomandatissimo

Conosci l'autore

Foto di Joe R. Lansdale

Joe R. Lansdale

1951, Gladewater (Texas)

Scrittore statunitense. Versatile e prolifico, si è cimentato in avvincenti trame di genere (western, noir, thriller, fantascienza), rinnovandole con uno spiccato gusto pulp nella scelta di elementi grotteschi e di un linguaggio triviale e irriverente. La sua vena migliore si esprime nella capacità di penetrare l’atmosfera del profondo Sud, in violenti chiaroscuri che esaltano l’amicizia, l’amore, il sesso e denunciano le discriminazioni razziali, la malvagità e la stupidità. Atto d’amore (Act of Love, 1980), La notte del drive-in (The Drive-In, 1988, primo di una serie horror), Il mambo degli orsi (Two-Bear Mambo, 1994), In fondo alla palude (The Bottoms, 2000), La sottile linea scura (A Fine Dark Line, 2002), Tramonto e polvere (Sunset...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail