Le notti erotiche dei morti viventi - Rimasterizzato in HD (DVD) di Joe D'Amato - DVD
Le notti erotiche dei morti viventi - Rimasterizzato in HD (DVD) di Joe D'Amato - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le notti erotiche dei morti viventi - Rimasterizzato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un gruppo di studenti universitari vuole realizzare un film horror indipendente. Iniziano le riprese in un tetro bosco ma dopo qualche ciak l'horror immaginario si trasforma in realtà a causa di una nuova rinascita dei defunti non resta che fuggire, ma riprendendo la violenza reale

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1980
DVD
8181120223066

Informazioni aggiuntive

  • Quadrifoglio, 2024
  • 101 min

Conosci l'autore

Foto di Laura Gemser

Laura Gemser

1950, Isola di Giava

Attrice e costumista indonesiana. Debutta come fotomodella, posando spesso senza veli, e conquista le copertine di alcune importanti riviste, tra cui «Playmen». Nel 1974 viene chiamata in Italia per una parte in Amore libero - Free Love (1974) di P.L. Pavoni, dozzinale trasferta tropicale animata dalla sua travolgente sensualità. Il fascino di derivazione orientale, la pelle ambrata e la grazia voluttuosa incarnano perfettamente il modello femminile da consegnare al nascente filone erotico italiano. Con Emanuelle Nera (1975) di B. Albertini viene inaugurata una lunga serie di avventure esotiche che la vedono protagonista nei panni di una fotoreporter giramondo e sessualmente spregiudicata. Assurta a icona dell'eros, costumista occasionale, artisticamente fedele al regista J. D'Amato, lascia...

Foto di George Eastman

George Eastman

1854, Waterville, New York

Inventore e industriale statunitense. Dal 1877 si dedica stabilmente alla fotografia con l'obiettivo di mettere a punto un'emulsione a secco su supporto flessibile da produrre su scala industriale. Nel 1879, risolto il problema della lastra umida con un'emulsione al bromuro d'argento, costituisce la Eastman Dry Plate Company, poi Eastman Company nel 1889 e definitivamente Eastman Kodak Company nel 1892. Nel 1884 appronta anche la pellicola a scorrimento continuo e nel 1888, con la prima box-camera amatoriale, economica ed elementare, rende popolare la fotografia. L'anno successivo commercializza il film trasparente in nitrocellulosa poi usato da Edison. Filantropo, sostenitore della ricerca scientifica e dell'assistenza sociale, avvia un'attività editoriale specializzata con sede, a tutt'oggi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it