Notturno con galoppo
Patrizia Carrano manifesta ancora una volta il suo profondo amore per i cavalli attraverso una raccolta di racconti, composti, secondo le stesse parole dell'autrice, "in grazia della loro confidenza". Non si pensi tuttavia ad un mero lavoro romantico, poiché le fonti che la Carrano utilizza sono importanti sia dal punto di vista bibliografico (l'"Iliade", il "Trattato di ippologia" di Eduardo Chiari, "Storie meravigliose" di Nathaniel Hawthorne...) che da quello delle collaborazioni (Angela Mascioni, nota veterinaria di cavalli, Adriano Capuzzo, grande cavaliere degli anni d'oro della nostra equitazione, Matteo Sorgoni, istruttore federale, Danilo Mainardi, notissimo etologo). Molti temi differenti troviamo nel libro: dall'ippoterapia verso bambini down e autistici nel racconto "Nel gelo" alle amorose discussioni dei protagonisti del "Cavallo che scrive", dai ricordi rielaborati in libertà delle gesta di un cavaliere olimpico ("Il tempo della gara") al racconto, vero, della strenua difesa dei suoi maremmani dalle volpi da parte di una allevatrice toscana ("La serbaiola"). Per non appesantire i racconti con prolisse spiegazioni dei termini tecnici, è presente anche un agile glossario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it