«Notturno». Fotografia d'arte al cimitero Vantiniano. Ediz. illustrata - copertina
«Notturno». Fotografia d'arte al cimitero Vantiniano. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«Notturno». Fotografia d'arte al cimitero Vantiniano. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'arte funebre del primo cimitero monumentale d'Italia raccontata attraverso la fotografia notturna: questa la raffinata sfida dell'artista dell'obiettivo Stefano Riviera che, senza alcun altro mezzo tecnico che luce e oscurità, si è risolta in un risultato di sconvolgente bellezza. 75 fotografie in bianco e nero per una raccolta unica nel panorama artistico contemporaneo. Una pubblicazione di pregio che strappa alla pietra volumi inattesi e particolari invisibili, magnificenze e suggestioni che solo la notte reclama e sa consegnare. Il luogo degli scatti è il meraviglioso Cimitero Vantiniano di Brescia, la cui riscoperta artistica sta avvincendo storici e appassionati da tutto il mondo. Grazie all'Associazione Capitolium, dal 2010 attiva nel suo studio e recupero, Riviera ha indagato con la sua macchina simulacri e architetture che celano vicende d'affascinante memoria. Quasi un anno di serrato lavoro di squadra e circa 2mila scatti regalano ora emozione in un volume che non può mancare nella libreria degli amanti dell'arte della fotografia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Brescia
La Fenice - Brescia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

L’arte funebre del primo cimitero monumentale d’Italia raccontata attraverso la fotografia notturna: questa la raffinata sfida dell’artista dell’obiettivo Stefano Riviera che, senza alcun altro mezzo tecnico che luce e oscurità, si è risolta in un risultato di sconvolgente bellezza. 75 fotografie in bianco e nero per una raccolta unica nel panorama artistico contemporaneo. Una pubblicazione di pregio che strappa alla pietra volumi inattesi e particolari invisibili, magnificenze e suggestioni che solo la notte reclama e sa consegnare. Il luogo degli scatti è il meraviglioso Cimitero Vantiniano di Brescia, la cui riscoperta artistica sta avvincendo storici e appassionati da tutto il mondo. Grazie all’Associazione Capitolium, dal 2010 attiva nel suo studio e recupero, Riviera ha indagato con la sua macchina simulacri e architetture che celano vicende d’affascinante memoria. Quasi un anno di serrato lavoro di squadra e circa 2mila scatti regalano ora emozione in un volume che non può mancare nella libreria degli amanti dell’arte della fotografia.

Dettagli

  • 2022
  • 30 settembre 2022
120 p., ill. , Rilegato
9788894645996
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail