Novecento. Cronache d'arte dal secolo breve - Alessandro Masi - copertina
Novecento. Cronache d'arte dal secolo breve - Alessandro Masi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Novecento. Cronache d'arte dal secolo breve
Disponibilità immediata
13,30 €
-30% 19,00 €
13,30 € 19,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


«Il libro Novecento. Cronache d'arte dal secolo breve di Alessandro Masi è un testo utilissimo, per il molto che ci dice di artisti e letterati che abbiamo dimenticato, di movimenti e di tendenze che hanno fatto il loro tempo, lasciando tracce tenui nella nostra coscienza. Riaffiora l’incredibile momento della stretta di mano fra Marinetti e Gemito: vi fu? E in quali circostanze? O il romanzo sintetico di Bruno Corra, dispersa testimonianza di letteratura surrealista, in bilico tra Breton e Crevel; c’è Ginna, autore del primo quadro astratto italiano (Nevrastenia del 1908), prima di Evola, e il San Francesco in aeroplano di Spiridigliozzi, che ci permette d’inquadrare il pensiero di un autore pressoché sconosciuto, che si muove tra spiritualismo antimaterico, aeropittura e Surrealismo, in una mistica esaltazione per i temi esoterici e magici. Il libro stimola a integrare questi percorsi laterali, marginali, che sono un’altra letteratura, un’altra pittura: una storia diversa, e non meno ricca, del Novecento». Dalla Prefazione di Vittorio Sgarbi.

Dettagli

20 aprile 2023
320 p., Brossura
9788868644383

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Masi

Alessandro Masi

Alessandro Masi, storico dell’arte e giornalista, è segretario generale della Società Dante Alighieri. I suoi interessi spaziano dal futurismo (Zig Zag. Il romanzo futurista, il Saggiatore) a trattati di politica culturale del ventennio fascista (Giuseppe Bottai. La politica delle arti. Scritti 1918-1943, Editalia). Il suo recente studio sull’arte italiana a cavallo tra fascismo e repubblica (Idealismo e opportunismo della cultura italiana. 1943-1948, Mursia) ha dato vita a un lungo dibattito sulla figura di Palmiro Togliatti e gli intellettuali. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it