Novecento. Lezioni di storia contemporanea. Vol. 2 - Raffaele Romanelli - copertina
Novecento. Lezioni di storia contemporanea. Vol. 2 - Raffaele Romanelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Novecento. Lezioni di storia contemporanea. Vol. 2
Disponibilità immediata
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume ripercorre il XX secolo e l'inizio del XXI, dalla Grande Guerra a oggi, in una prospettiva globale, con attenzione all'evidenza dei fatti e alla varietà delle interpretazioni. Dapprima la "guerra dei trent'anni" fra le due guerre mondiali vede il diffondersi del principio nazionale, il risveglio dei popoli colonizzati, i conflitti che attraversano i regimi di massa mettendo a confronto democrazie e totalitarismi. Cessata la guerra, il mondo rinasce diviso, in una competizione globale e senza tregua tra est e ovest. Su questo sfondo, lo sviluppo accelerato, la decolonizzazione, l'ascesa e il declino dell'impero americano. Infine, dopo la dissoluzione del comunismo, impallidiscono le antiche fratture ideologiche e all'insegna del pensiero unico neoliberale si afferma la ricchezza finanziaria, tramonta il welfare e si acuiscono le disuguaglianze sociali. Nuovi equilibri stanno rendendo l'Occidente provincia del mondo, mentre si fa strada un aggressivo e inedito islamismo.

Dettagli

25 settembre 2014
712 p., Brossura
9788815241504

Valutazioni e recensioni

  • Testo per studenti universitari di lettere. Il libro si divide in due volumi, uno per ciascun secolo: ottocento e novencento, e conserva l’impianto delle lezioni dell’autore risultando scorrevole anche se discontinuo. I due volumi hanno un approccio diverso, tematico per il secolo 800 e sequenziale per il '900. Il testo è fortemente sbilanciato e la parte del '800 è più da considerarsi un’introduzione che un libro di testo vero e proprio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail