Novembre. Frammenti di uno stile qualsiasi - Gustave Flaubert - copertina
Novembre. Frammenti di uno stile qualsiasi - Gustave Flaubert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Novembre. Frammenti di uno stile qualsiasi
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Libro "tassativo e inevitabile" per chiunque voglia conoscere l'opera di Gustave Flaubert, "Novembre" rappresenta, da un punto di vista squisitamente letterario, il vero e più compito frutto dell'età giovanile dell'autore. Concepita nell'inverno del 1840-41, abbandonata e ripresa più volte, questa storia dallo stile semplice e asciutto rappresenta una sorta di autobiografia onirico-fiabesca dell'esperienza amorosa dell'autore e delle pulsioni a essa legate, riferendoci come ha scritto J. P. Sartre "non tanto della sua educazione sessuale, quanto piuttosto della rivelazione del piacere come realtà totale, carnale e affettiva". Introduzione di Giuseppe Aloe.

Dettagli

22 aprile 2014
144 p., Brossura
9788897376101

Valutazioni e recensioni

  • peccato che non sia molto famoso come libro, ma forse è un bene che riescano a trovarlo solo gli appassionati. un romanzo molto autobiografico del mio scrittore preferito, in cui comunica sentimenti e sensazioni della sua vita giovanile. sentimenti e sensazioni molto simili a quelli descritti in Madame Bovary. un libro molto piccolo, scritto a caratteri grandi, ma davvero pieno. non c'è una sola pagina che non affascini o che non comunichi qualcosa, e se l'intento di Flaubert con questo libro era quello di dire qualcosa di se stesso, allora c'è riuscito. La cosa che più amo dei romanzi di Flaubert è che rendono chi li legge partecipe, come se stesse leggendo qualcosa su se stesso.

Conosci l'autore

Foto di Gustave Flaubert

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail