Il quaderno esamina le principali novità da tenere in considerazione ai fini della predisposizione del bilancio 2016. Vengono analizzati gli effetti sia contabili che fiscali derivanti dal recepimento, ad opera del DLgs. 139/2015, della direttiva 2013/34/UE, le novità dei principi contabili OIC pubblicati a fine 2016 e la norma di coordinamento civile/fiscale dell'art. 13-bis del DL 244/2016 convertito. Segnaliamo, in particolare, l'eliminazione dell'area straordinaria del Conto economico, la gestione contabile e fiscale dei crediti e dei debiti, i titoli, gli strumenti finanziari derivati, l'assegnazione agevolata dei beni ai soci e i super ammortamenti. Vengono altresì esaminati l'informativa da rendere nella Nota integrativa, il nuovo Rendiconto finanziario e il contenuto delle relazioni che accompagnano il bilancio.
Venditore:
Informazioni:
copertina flessibile angoli e bordi rovinati, nessun segno all'interno
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it