Now More Than Ever - Aldous Huxley - cover
Now More Than Ever - Aldous Huxley - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Now More Than Ever
Disponibilità in 2 settimane
28,40 €
28,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Over the course of his long career, British writer Aldous Huxley (1894-1963) shifted away from elitist social satires and an uncompromising irreligion toward greater concern for the masses and the use of religious terms and imagery. This change in Huxley's thinking underpins the previously unpublished play Now More Than Ever. Written in 1932-1933 just after Brave New World, Now More Than Ever is a response to the social, economic, and political upheavals of its time. Huxley's protagonist is an idealistic financier whose grandiose scheme for industrial renewal drives him to swindling and finally to suicide. His fate allows Huxley to expose the evils he perceives in free-market capitalism while pleading the case for national economic planning and the rationalization of Britain's industrial base. This volume contains the full text of Now More Than Ever, a play hitherto believed to be lost. A "thinker's play," it is the last of Huxley's major writings to be published and immensely important to understanding his development as a writer. The editors of this volume have annotated the play for contemporary readers. Their introduction sets the play in the context of Huxley's intellectual life..

Dettagli

123 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780292728660

Conosci l'autore

Foto di Aldous Huxley

Aldous Huxley

1894, Godalming

Aldous Huxley è stato un autore e filosofo britannico. Nacque in una famiglia di grandi tradizioni culturali: il nonno era il biologo T. H. Huxley e suo zio lo scrittore M. Arnold. Studiò a Eton, laureandosi poi in letteratura inglese al Balliol College. Tornò poi a Eton per insegnare, tra i tanti fu suo allievo George Orwell. In una serie di romanzi brillanti ("Giallo cromo", 1921; "Passo di danza", 1923) espresse la crisi dei valori seguita al primo conflitto mondiale. Nel suo romanzo più noto, "Il mondo nuovo" (1932) svolge l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici. Il libro immagina un futuro in cui la riproduzione della specie umana avviene artificialmente e la popolazione è suddivisa in rigide...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it