Nulla è come appare. Storie di delitti, storie di accertamenti tecnici
Gli omicidi di Meredith Kercher, di Melania Rea, di Sarah Scazzi, di Teresa Costanza e Trifone Rangone, della contessa dell’Olgiata, di Roberta Ragusa, di Guerrina Piscaglia, di Sara Di Pietrantonio, della prostituta vittima del sadico di Ugnano: questo volume, senza filtri né paludamenti, parla di genetica e medicina legale, di informatica e entomologia, di antropologia e odontologia, di balistica e dattiloscopia, di botanica e di altre scienze forensi. «Maledetto è il mio vizio di entrare nelle storie che vivo, nelle vite che difendo» scrive l'autore «Le devo attraversare, vedere, toccare. Curioso come da bambino, quando volevo andare in quei posti che facevano da sfondo ai racconti di mia nonna». L'avvocato Nicodemo Gentile ci accompagna nei tanti tribunali d’Italia, raccontando storie di delitti efferati, di accertamenti tecnici e lo fa utilizzando una trama narrativa nuova, originale, basata su un linguaggio semplice e fluido. È un viaggio del professionista ma anche dell’uomo, con la curiosità di voltare sempre pagina, nella bellezza dei nostri borghi e delle nostre città, della nostra arte (anche culinaria) e della nostra cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it