Una nuova frontiera per l'Europa. Storia della cooperazione spaziale europea (1958-2004) - Filippo Pigliacelli - copertina
Una nuova frontiera per l'Europa. Storia della cooperazione spaziale europea (1958-2004) - Filippo Pigliacelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Una nuova frontiera per l'Europa. Storia della cooperazione spaziale europea (1958-2004)
Disponibilità in 2 settimane
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


La storia dell'evoluzione delle ricerche spaziali europee fra politica e tecnologia, dai primordi del 1958 fino ai giorni nostri si delinea come un susseguirsi di eventi e compromessi. La nascita dell'European Space Agency (1975) e i retroscena dell'Agenzia che ha unito l'Europa in un progetto comune di progresso, i limiti, la gestione dei fondi, i programmi, i successi e gli insuccessi, i fallimenti e i momenti di euforia che si sono succeduti in trenta anni di storia dell'agenzia; il ruolo dei singoli Paesi e dell'Italia nel contesto dei singoli programmi.

Dettagli

1 gennaio 2006
284 p., Brossura
9788849125788
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail