I nuovi appalti pubblici. Appalti e concessioni dopo il d.lgs. 56/2017
L’opera costituisce una trattazione sistematica dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, alla luce delle tre nuove direttive europee del 2014, del nuovo codice del 2016, come emendato dal decreto correttivo del 2017, e degli atti attuativi sinora adottati. Il volume è suddiviso in ottanta capitoli che esaminano tutti gli istituti contenuti nel nuovo codice, tenendo conto anche degli atti attuativi, della giurisprudenza nazionale e europea, delle delibere dell'ANAC. Viene anche trattato il tema del contenzioso sugli appalti, con riferimento al riparto di giurisdizione e al rito speciale davanti al giudice amministrativo. Viene riportata sia la prima giurisprudenza formatasi sul nuovo codice nel corso del primo anno di vigenza, sia quella formatasi sul codice del 2006, nella parte in cui sia di perdurante attualità, con una particolare attenzione alle decisioni della plenaria del Consiglio di Stato (circa 50) rese sul vecchio codice. Per facilitare il reperimento delle fonti primarie e secondarie applicabili a ciascun istituto, all'inizio di ogni capitolo è riportata una ricognizione delle fonti, con indicazione degli articoli rilevanti delle tre direttive, della legge delega, del codice, e di eventuali altre fonti vigenti e rimaste extravaganti rispetto al nuovo codice. Sono indicati anche gli atti attuativi, già adottati o da adottare, e le disposizioni previgenti abrogate, o ancora temporaneamente vigenti. Il volume riporta (in un carattere corsivo differente dal resto del testo) anche gli atti attuativi del codice che sono ancora in itinere alla data di pubblicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:4 settembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it