Il nuovo diritto di Famiglia aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164
A due anni dalla Riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), il Decreto Correttivo del 2024ha profondamente modificato il sistema sostanziale e processuale. Il volume Il nuovo diritto di famiglia, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, contiene un'analisi puntuale e ragionata delle novità apportate dal Decreto Correttivo Cartabia, oltre che dalla Riforma del 2022. Il Volume, suddiviso in tre Parti, consente di disporre di: un'articolata ricostruzione(contesti normativi a raffronto) di tutte le novità sostanziali introdotte; una ricca disamina (contesti normativi a raffronto) delle tantissime innovazioni processuali; una rassegna(scaricabile anche online) dei principali atti processuali destinati a subire inevitabili modifiche in conseguenza della Riforma Cartabia e del Correttivo del 2024, ciascuno seguito da un inquadramento sistematico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it