Il nuovo sogno cinese
Come trasformare la quantità in qualità? In che modo la Cina si organizza per preparare un nuovo cambiamento, anch'esso di dimensioni epocali e globali? La Cina ha rappresentato per grandi masse il sogno socialista. Poi, con gli anni Novanta, la speranza di un paese capace di elevare dal livello di povertà a condizioni più umane milioni di persone trasformandosi in una potenza economica. Oggi il "nuovo sogno cinese", più volte citato dal neo-presidente Xi Jinping, è quello di riportare la Cina ai fasti del passato, quando dominava l'Asia e spaventava il mondo intero, con la sua cultura, le sue invenzioni e la sua forza militare. Il volume mira a presentare il nuovo corso cinese attraverso l'analisi del cambiamento politico che ha portato la "fabbrica del mondo" sulla strada di nuove riforme destinate a cambiarne radicalmente la natura, non senza alimentare conflitti politici e contraddizioni sociali. Forse non esisteva e non esisterà in futuro un "modello cinese", ma la strada intrapresa dal Dragone finirà per pesare, economicamente e culturalmente, anche sugli equilibri del mondo occidentale attanagliato dalla sua crisi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it