Nuvole di drago e granelli di cous cous. Ricette facili di un gastronomade senza frontiere
L'Italia, che nel 2011 festeggia i suoi 150 anni di unità nazionale, è un paese 'touscouleurs' dove i piatti della nostra ricca tradizione possono tranquillamente convivere con il cous cous cucinato con amore dalla vicina di casa marocchina. Anche se oggi è possibile viaggiare low cost intorno al pianeta, non è più indispensabile volare lontano per gustare al meglio le diverse cucine del mondo. Grazie alla maggior facilità di trovare nelle nostre città ingredienti esotici, importati freschi coltivati nelle nostre campagne, possiamo cucinare ottimi piatti, in grado di conservare sapori originali. Questo libro non ha certo la pretesa di esaurire una materia sterminata come quella del 'world food', ma soltanto l'ambizione di introdurre il lettore a cucine diverse attraverso la proposta di ricette semplici, alla portata di tutti. Perché non è stato scritto per cuochi professionisti o chef, ma solo per chi ama cucinare. Un panorama che spazia dagli appetizer ai piatti unici, dagli accompagnamenti allo Street food, dalle zuppe ai secondi, alle insalate, ai dolci.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it