O di imbuto - Gabriella Rinaldi - copertina
O di imbuto - Gabriella Rinaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
O di imbuto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Antonella è una giovane donna segnata da un'infanzia difficile, all'insegna del bullismo e dell'emarginazione. Ha una madre anaffettiva che ha riversato sulla figlia tutto l'odio che prova per se stessa. Dopo l'ennesima violenza la ragazza parte alla ricerca di una strada e, non senza fatica, si inventa un futuro. Non solo: le sembra di accarezzare la felicità più completa quando incontra l'amore, ma Federico si rivela essere un uomo disfunzionale. Ben presto i sentimenti lasciano il passo a una relazione tossica che li getta entrambi in una spirale di distruzione sempre più profonda. Ma è quando sembra che tutto sia perduto che scopriamo che per ogni fine esiste sempre un nuovo inizio.

Dettagli

26 aprile 2022
138 p., Brossura
9788833612560

Valutazioni e recensioni

  • Stex
    un libro da leggere!

    Sei talmente stupida che non riusciresti a fare una O con un imbuto”. Questo forse racchiude il senso di questo libro. Le vessazioni, la frustrazione di una madre che scarica l’odio sulla propria figlia, non voluta e in un certo senso considerata responsabile di una vita alla deriva. E non è che l’inizio. Gabriella ci trascina con uno stile ricercato e termini non banali, in un romanzo crudo e senza fronzoli, in una zona rurale poco istruita e ancora intrisa di credenze e pregiudizi. Antonella, “errore” di sua madre Maddalena, vive un’infanzia indigente e duramente segnata da bullismo e solitudine, finché una notte, dopo un tentativo di violenza subito da uno degli uomini a cui la madre si accompagna, scappa di casa e dalla realtà campagnola. Antonella neppure quattordicenne si reinventa una vita in città, e si dimostra molto più forte di quanto si possa pensare. Passano gli anni, la sua vita migliora: un lavoro in sartoria, amiche e colleghe, un piccolo appartamento come rivincita personale di un’infanzia con un materasso buttato a terra e una coperta consumata. Antonella eterna contraddizione, terrorizzata dall’abbandono eppure orgogliosa, sopraffatta dal sogno di un padre che non ha mai avuto, si lega in modo morboso a Federico, belloccio superficiale. Entrambi sono anime malconce, diversi nei loro traumi e turbamenti eppure accomunati dal “difetto” di essere insicuri, ciascuno a modo suo. Ed ecco che Antonella si trova a raccogliere di nuovo i cocci della sua vita: i discorsi di Rubina, istruita cinquantenne che soccorre la ragazza, nei capitoli finali sono qualcosa che chiunque si trovi in una relazione cosiddetta tossica o disfunzionale dovrebbero leggere. Uno spaccato di vita vissuta troppo in fretta, quella di Antonella. L’esatta dimostrazione di come i mostri del passato possano influenzare il presente, ma anche una storia di rivincita e riscatto, di come sia possibile risorgere dalle proprie ceneri e virare la vita verso una nuova versione di sé.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail