Le obbligazioni in generale
L'opera offre una panoramica completa sul diritto delle obbligazioni, con analiticità e insieme scorrevolezza. Si presenta quindi come un ottimo Manuale di diritto civile (il diritto delle obbligazioni è un argomento su cui si incentra questo esame) e allo stesso tempo come un ottimo testo pratico di base per il professionista del diritto. Si arricchisce con un forte corredo giurisprudenziale e dottrinario. Parte Prima: L’obbligazione. – I: Introduzione. – II: L’adempimento e l’inadempimento. – III: Estinzione dell’obbligazione per cause diverse dall’adempimento. – IV: Circolazione e altre vicende del rapporto obbligatorio. – V: Gli atti unilaterali fonte di obbligazione. – VI: I fatti fonte di obbligazione. – Parte Seconda: La tutela del credito. – VII: Responsabilità del debitore e garanzie del creditore. – VIII: Le garanzie personali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 ottobre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it