Oceano rosso (Special Edition) (Restaurato in HD) (DVD) di William Wellman - DVD
Oceano rosso (Special Edition) (Restaurato in HD) (DVD) di William Wellman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Oceano rosso (Special Edition) (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Incipriati il naso, piccola intima il capitano con la voce roca. "Stiamo entrando in Hong Kong." Arrivare lì non è stato facile per l'astuto capitano della marina mercantile Tom Wilder. Ma è emozionante... ed è tutto quello che un appassionato di film d'azione può aspettarsi da un'opera cinematografica interpretata da leggende del calibro di John Wayne, Lauren Bacall e il regista William A. Wellman. Wilder affronta con coraggio le acque perigliose e i soldati della Cina Rossa che lo inseguono mentre conduce una barca carica di profughi cinesi e la figlia di un medico (Bacall) lungo le 300 miglia che li separano dalle coste della libertà. Wellman e la sua troupe riempiono l'inquadratura in Cinemascope con scene panoramiche (le vedute della California settentrionale restituiscono in maniera autentica le atmosfere dello stretto di Formosa) e ricche di azione. La vecchia barca procede a tutto vapore. Destinazione: OCEANO ROSSO.

Dettagli

1955
DVD
8056351622080

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 111 min
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital);Inglese (2.0 Stereo Dolby Digital)
  • Italiano
  • Wide Screen
  • Featurette,Interviste,Trailers

Conosci l'autore

Foto di Lauren Bacall

Lauren Bacall

1924, New York

"Nome d'arte di Betty Joan Weinstein Perske, attrice statunitense. Bellissima, volto dolce e seducente, soprannominata «Baby the Look» per il magnetismo dei suoi occhi profondi, dopo gli studi all'Accademia d'arte drammatica, inizia la carriera in spettacoli off-Broadway. Non ancora ventenne, dopo essere apparsa su una copertina di «Harper's Bazaar», H. Hawks le apre le porte di Hollywood offrendole il ruolo di protagonista in Acque del Sud (1944, da H. Hemingway), a fianco di H. Bogart. È l'inizio della più popolare favola sentimentale e professionale di Hollywood, coronata dal matrimonio nel 1945 e da una serie di incisive interpretazioni in film di culto (Il grande sonno, 1946, ancora di Hawks; La fuga, 1947, di D. Daves; L'isola di corallo, 1948, di J. Huston) nei quali la giovane diva...

Foto di Anita Ekberg

Anita Ekberg

1931, Malmö

Propr. Kristin A. Marianne E., attrice svedese. Eletta Miss Svezia, inizia a lavorare nel cinema a partire dal 1951. Dopo aver partecipato a Portami in città (1953) di D. Sirk, Piangerò domani (1955) di D. Mann e Artisti e modelle (1955) di F. Tashlin, riceve un Golden Globe nel 1956 come migliore giovane promessa. Il film che la trasforma nell’icona di un mondo spensierato già sul punto di declinare è La dolce vita (1960) di F. Fellini: l’attrice immersa nella fontana di Trevi è una delle immagini più suggestive del cinema italiano. Giocando sulle sue forme generose, Fellini la trasforma in seguito nell’incubo di un moralista bacchettone nell’episodio Le tentazioni del signor Antonio contenuto in Boccaccio ’70 (1962). L’attrice è uno dei topoi femminili del grottesco immaginario felliniano...

Foto di John Wayne

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail