Ode alle cipolle. Forme, colori e sapori dell'ortaggio più versatile in cucina
Spesso la cipolla viene considerata un ingrediente di serie B, una piccola aggiunta a un piatto già costruito. Eppure è sicuramente uno degli ingredienti cardine della cucina italiana, talmente utilizzata che si può trovare lungo tutto il nostro territorio, dalla Lombardia fino alla Puglia, in cinque splendide varietà: le bianche, le dorate, le rosse, i cipollotti e gli immancabili scalogni. Oltre a dare un apporto importante a una lunghissima serie di ricette della nostra cucina, la cipolla è anche protagonista di numerosi piatti raffinati, golosi e tutt'altro che banali. Dai canederli alle composte, dai crostoni alle focacce, le cipolle sono davvero uno degli ingredienti più trasversali che ci siano, specialmente quando se ne hanno così tante a disposizione. Ode alle cipolle è una raccolta di 40 ricette volte a celebrare nella sua interezza, da semplice comparsa a vera protagonista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it