Oggetti di vita quotidiana. Le collezioni del Museo civico di Masone
Il volume è la nuova guida del Museo Civico Andrea Tubino di Masone. Una guidasui generis che non intende accompagnare nella visitasala per sala, ma proporre temi che hanno, in una prospettiva più ampia, a che fare con la vita del museo. Una guida sui generis perché il museo di Masone si caratterizza non per la linearità dell'esposizione o, se sivuole, per un unico e preciso filo conduttore, ma per il carattere composito che, a seguito della passione collezionistica del fondatore, Andrea Tubino, ha portatosotto lo stesso tetto, quello di un ex convento agostiniano,reperti archeologici, manufatti etnografici, opered'arte, altri manufatti non facilmente classificabili, ma anche fossili, minerali e curiosità varie. Un museo, quindi, che richiede al visitatore lacapacità di fare zapping fra oggetti relativi a periodi,tecniche e usi differenti. Nonostante questo, un museoche contribuisce da un lato alla storialocale e, dall'altro, può essere occasione di riflessionesul rapporto fra uomini e cose sia in museo, dove glioggetti vanno compresi, sia sforzandosi di ripensare,quella che è oggi "roba da museo", nei luoghi che inpassato gli erano propri.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it