Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973). Ediz. a colori - Ivan Foletti - copertina
Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973). Ediz. a colori - Ivan Foletti - 2
Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973). Ediz. a colori - Ivan Foletti - copertina
Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973). Ediz. a colori - Ivan Foletti - 2
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973). Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
-60% 35,00 €
14,00 € 35,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La basilica ambrosiana di Milano, edificata per la prima volta negli anni di Ambrogio (374-397) e ricostruita radicalmente alla fine dell’XI secolo, è uno straordinario luogo di memoria e di presenza di oggetti e monumenti medievali. Attraverso lo studio di alcune celebri opere in essa conservate, tra cui il sacello di San Vittore in Ciel d’Oro, l’altare d’oro e il ciborio di Sant’Ambrogio, il libro si propone di indagare l’interazione tra la topologia dell’edificio e i suoi oggetti, le reliquie attorno alle quali l’Ambrosiana è costruita, e la nozione di “migranti”. In altre parole si vuole analizzare come, sulla lunga durata, alcuni oggetti diventino riflesso delle reliquie, e la santità materiale che da essi deriva venga usata come strumento di esclusione e intrusione in un contesto etnico problematico. Il volume presenta un ricco apparato iconografico, frutto di un’apposita campagna fotografica.

Dettagli

8 marzo 2018
250 p., ill. , Brossura
9788867288465
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it