L’oggetto estetico è il tema che organizza e conferisce una struttura unitaria ai differenti capitoli della pioneristica estetica fenomenologica elaborata tra il 1908 e il 1909 da Waldemar Conrad, sotto l’influenza ancora recente delle Ricerche logiche (1900-1901) di Edmund Husserl. L’opera di Conrad ambisce a presentarsi come studio fenomenologico, in grado di superare per l’innovativa concezione metodologica dell’oggettività, la capacità di penetrazione analitica e l’attenzione ai dettagli più fini dell’oggetto estetico ogni precedente tentativo di approccio ingenuo o “naturalistico” al dominio dell’arte.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it