Ogni ragazza vuol marito di Don Hartman - DVD
Ogni ragazza vuol marito di Don Hartman - DVD - 2
Ogni ragazza vuol marito di Don Hartman - DVD
Ogni ragazza vuol marito di Don Hartman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Ogni ragazza vuol marito
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Decisa a conquistare un pediatra scapolo, una tenace impiegata coinvolge nella caccia la sua migliore amica e il proprietario del magazzino in cui lavora.

Dettagli

1948
DVD
8019824917625

Informazioni aggiuntive

  • Dynit RKO, 2015
  • Terminal Video
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Cary Grant

Cary Grant

1904, Bristol

"Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore statunitense di origine inglese. A quindici anni fugge da casa per seguire un gruppo di saltimbanchi e al loro seguito lascia la natia Inghilterra per sbarcare a New York. Per anni lavora in teatri di secondo rango (salvo un'apparizione a Brodway accanto all'attrice F. Wray), fino a quando, ormai quasi trentenne, si trasferisce a Hollywood e ottiene un ingaggio alla Paramount che gli vale una piccola parte in This is the Night (Questa è la notte, 1932) di F. Tuttle. Già nel film successivo, Il diavolo nell'abisso (1932) di M. Gering, gli viene affidato un ruolo di maggior peso: è secondo ufficiale di bordo, al fianco del comandante G. Cooper; alto e atletico, ha la stessa andatura dinoccolata di quest'ultimo, al quale in seguito verrà spesso...

Foto di Franchot Tone

Franchot Tone

1905, Niagara Falls, New York

Propr. Stanislas Pascal F.T., attore statunitense. Già attivo a Broadway, esordisce in Il sesso più astuto (1932) di B. e V. Viertel, finendo sotto contratto alla mgm (Gabriel over the White House, 1933, di G. La Cava). In Rivalità eroica (1933) di H. Hawks è accanto a J. Crawford che sposa nel 1935. Sempre per la mgm è al fianco delle più belle star: da J. Harlow (Tentazione bionda, 1935, di V. Fleming) a K. Hepburn (Dolce inganno, 1937, di G. Stevens). Alterna brillantemente l'avventura esotica (I lancieri del Bengala, 1936, di H. Hathaway) e marinaresca (La tragedia del Bounty, 1935, di F. Lloyd, nomination), ma al divorzio seguono l'abbandono della mgm e un generale appannamento (Le conseguenze di un bacio, 1943, di F. Borzage) pur con isolate, efficaci prove nel genere spionistico (I...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it