Okinawa di Lewis Milestone - DVD
Okinawa di Lewis Milestone - DVD - 2
Okinawa di Lewis Milestone - DVD
Okinawa di Lewis Milestone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Okinawa
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,18 €
9,18 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Durante la Seconda Guerra Mondiale, un piccolo commando di soldati americani sbarca sull'isola di Okinawa, occupata dai giapponesi e affronta coraggiosamente l'artiglieria nemica, allo scopo di conquistare un piccolo lembo di terra in una missione quasi suicida.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Digital24 Distribution SRL
Digital24 Distribution SRL Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Okinawa - DVD

Dettagli

1950
DVD
8010312082306

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2009
  • Videodelta
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Danese; Finlandese; Francese; Greco; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Richard Widmark

Richard Widmark

1914, Sunrise, Minnesota

Attore statunitense. Dopo aver debuttato in alcuni programmi radiofonici come Mercury Theatre on the Air (di O. Welles), nel 1943 esordisce sulle scene teatrali in Kiss and Tell e nel 1947 H. Hathaway gli affida la parte del gangster Tommy Udo in Il bacio della morte, che gli vale una nomination all'Oscar. Biondo, mingherlino e dal mento sfuggente, si specializza in personaggi sadici e nevrotici, interpretando Strada senza nome (1948) di W. Keighley e Mano pericolosa (1953) di S. Fuller. Ma è efficace e convincente anche in ruoli diversi: lo si ricorda ad es. nel ruolo del malinconico fuggiasco di I trafficanti della notte (1950) di J. Dassin o in quello dell'ufficiale sanitario che lotta contro il pericolo di un'epidemia in Bandiera gialla (1950) di E. Kazan. La sua ambivalenza interpretativa...

Foto di Jack Palance

Jack Palance

1919, Lattimer Mines, Pennsylvania

Nome d'arte di Volodymyr Palahniuk, attore statunitense. Di origine ucraina, giovanissimo si afferma come pugile non volendo fare il minatore come i suoi familiari. Un incidente subito durante la guerra gli sfigura il viso che, nonostante le molteplici plastiche facciali, conserverà quella espressione «da duro» che gli apre le porte del mondo dello spettacolo. Dopo buone prove a Broadway, ottiene il primo successo sul grande schermo nel 1950 con la parte di uno spietato assassino in Bandiera gialla di E. Kazan. Rude, grintoso ma dotato di un certo fascino, in cinquant'anni di carriera è interprete di più di un centinaio di film. Lo si ricorda crudele pistolero in Il cavaliere della valle solitaria (1953) di G. Stevens, attore ricattato in Il grande coltello (1955) e soldato eroico in Prima...

Foto di Robert Wagner

Robert Wagner

1930, Detroit, Michigan

Propr. R. John W. Attore statunitense. Esordiente nel genere bellico (Okinawa, 1951, di L. Milestone), cui torna più volte (I diavoli del Pacifico, 1956, di R. Fleischer), è un comprimario eclettico, attivissimo negli anni '50, che da protagonista sottende un ribellismo impietoso (Giovani senza domani, 1956, di G. Oswald) e radicale (La vera storia di Jess il bandito, 1957, di N. Ray). Già funzionale alla commedia (In amore e in guerra, 1958, di P. Dunne) anche grottesca (La pantera rosa, 1963, di B. Edwards), è accanto alla moglie N. Wood in ruoli drammatici (I giovani cannibali, 1960, di M. Anderson) e sentimentali (Un affare di cuore, 1973, di G. Cates). Sfiora anche la fantascienza (La città degli acquanauti, 1971, di I. Allen) ma è già avviato atttraverso i serial tv (Operazione ladro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail