Oltre - Grazia Previato - copertina
Oltre - Grazia Previato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Oltre
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il protagonista del romanzo, Ennio, attraverso le inquietudini indotte dall’imprevedibile suicidio dell’adorata moglie Nina, racconta il suo lento e travagliato percorso interiore di cambiamento, che ha inizio con l’aiuto della figlia Elsa. Il suo stato psichico, quasi catatonico, lo rende sensibile alla percezione di una dimensione in cui il reale si fonde con l’oltre. Ma è la casuale conoscenza di Ugo a risultare per lui determinante: il nuovo amico lo coinvolge in attività che lo portano a interrogarsi sul suo sentire. Dopo aver metabolizzato la morte di Nina, riesce a perdonarla e, letto il suo diario, scopre da un lato una persona assolutamente diversa da quella con la quale ha vissuto per trentacinque anni. E, dall’altro, che la realtà potrebbe non essere quella che ci si para davanti. Sarà infine la consapevolezza del ruolo di Ugo, raggiunta in un crescendo di eventi particolarmente emozionali, a inserire l’ultimo tassello: quello della rinascita a una nuova vita nella consapevolezza… dell’oltre.

Dettagli

27 maggio 2025
114 p., Brossura
9788832818321

Valutazioni e recensioni

  • Kempis
    L'oltre ce l'hai davanti, ma non lo sai vedere

    Ennio, rientrato a casa, trova la moglie Nina suicida. Da quel momento il suo vivere quotidiano si fonde con l'effimero. Se non bastasse, la sua sofferenza è tormentata anche dalle consegne di pacchi contenenti ognuno un diverso paio di scarpe rosse, che Nina aveva calzato in diverse occasioni. Nel suo percorso di elaborazione del lutto, in un primo momento Ennio è aiutato dalla figlia Elsa, ma è la sincronica conoscenza di Ugo che si rivela determinante per lui, inducendolo al perdono di Nina, consentendogli così di leggere il suo diario. Quelle confessioni gli fanno scoprire una donna completamente diversa da quella con la quale aveva creduto di vivere: una rivoluzionaria! E solo alla fine di quel percorso Ennio è in grado di intuire la reale portata dell'OLTRE. Il romanzo inizia con un pugno nello stomaco, che mi ha inchiodato alla poltrona, per poi avvincermi con le vicissitudini dei quattro personaggi. Sebbene il punto di vista sia quello di Ennio, ognuno degli altri tre emerge con le sue peculiarità: Nina, con la fissa delle scarpe rosse; Elsa con la sua razionalità; Ugo con il desiderio di aiutare l'amico a venire fuori da quel tunnel. L'intreccio della storia mi ha indotto a delineare un'idea dei coprotagonisti, per poi farmi ricredere lasciandomi positivamente impressionato. I dialoghi sono naturali e mi hanno fatto immedesimare in Ennio. Dopo aver letto l'ultima pagina ho provato un forte senso di liberazione, da un lato ammirando la determinazione di Nina nel mettere in atto le sue scelte di vita e, dall'altro, riconoscendo ad Ennio la capacità (inconscia?) di riuscire a vedere oltre, rinascendo a nuova vita. Ed è stato solo dopo aver letto l'ultima pagina che ho capito l'immagine di copertina... Consiglio fortemente la lettura di questo romanzo che, offrendo un punto di vista 'diverso' della realtà che sembra pararsi davanti, specialmente a chi ha provato sulla propria pelle l'esperienza del lutto, stimola ad una lettura degli eventi guardando… oltre.

  • Dome
    libro consigliatissimo

    Un romanzo intenso, ben scritto e profondo. Un libro che aiuta a riflettere e che, in punta di piedi, tocca un argomento delicato ma che riguarda tutti. Il romanzo porta a reagire alle difficoltà per poter vivere pienamente ogni istante. Andare "oltre" significa anche aver voglia di volare, sapendo che per farlo, occorre imparare prima a cadere. Consigliatissimo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it