L'ombra della montagna - Gregory David Roberts - copertina
L'ombra della montagna - Gregory David Roberts - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 121 liste dei desideri
Letteratura: Australia
L'ombra della montagna
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata

Descrizione


"Un unico sbaglio può appiccare il fuoco a una foresta nel cuore, oscurando ogni luce...": così comincia quest'opera. "Shantaram" ha come protagonista Lin, il "filosofo che ha smarrito l'integrità nel crimine", il fuggiasco divenuto a Bombay un "uomo della pace di Dio" in grado di allestire ospedali per mendicanti e di stringere relazioni pericolose con la mafia indiana. Ne "L'ombra della montagna" perduto nella giungla urbana di amore, morte e resurrezione dell'immensa metropoli indiana, Lin è alle prese con la Grande Ombra che si abbatte, improvvisa, sulla sua esistenza, su quella delle sue donne, Lisa e Karla, e dei suoi amici più cari. Dopo la morte di Khaderbhai, il gangster-saggio che lo ha eletto a suo allievo, Lin si ritrova, in compagnia di Abdullah e di altri membri della vecchia organizzazione, nella Sanjay Company, la società criminale diretta dall'ambizioso Sanjay Kumar. In una delle scorribande in compagnia di Vikram, si imbatte in Concannon, uno straniero come lui, un irlandese dell'Ulster con uno scintillio spavaldo, quasi un presagio minaccioso negli occhi. Quell'incontro è l'errore destinato a oscurare ogni luce. Concannon non conosce, infatti, compassione. Per essere sincero con sé, per non fingere ciò che non è e non può, deve essere insensibile a tutto e a tutti, e seguire il suo destino, la sua "follia marziale" che lo spingerà a scatenare una guerra sanguinosa tra la Sanjay Company e la banda degli Scorpions...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1088 p., Brossura
The mountain shadow
9788854506817

Valutazioni e recensioni

  • Lorenzo Calculli

    Niente a che vedere con Shantaram. Un romanzo senza costrutto, con personaggi scialbi e stanchi, come stanco sembra anche il protagonista in balia degli eventi. Decisamente non mi ha convinto.

  • Martina Mondoni

    Il seguito di Shantaram è stato forse atteso per troppo e con troppa smania. Sembra la caduta di un eroe, quello che non vorremmo né leggere né vedere, un mondo nel quale ci sappiamo muovere che si sgretola, divenendo sempre più ostile ed emarginante. Vorrebbe ma non riesce ad eguagliare lo splendore del primo libro, troppe scende di combattimenti da film, rimanendo comunque una buona lettura.

  • ALBERTO BROCCA

    Più che della montagna questo romanzo è l'ombra, e pure pallida, del primo Shantaram. Una trama improbabile e senza la magia e ispirazione che c'erano nel primo romanzo. Personaggi nuovi senza spessore e vecchi che sembrano controfigure dell'originale. Anche senza voler fare un confronto questo libro non passa i minimi requisiti per poter essere considerato leggibile.

Conosci l'autore

Foto di Gregory David Roberts

Gregory David Roberts

1952, Melbourne

Gregory David Roberts è un autore australiano. Scappato da un carcere di massima sicurezza, si è rifugiato in India dove ha trascorso dieci anni. Dopo la pubblicazione e lo strabiliante successo di Shantaram (Neri Pozza, 2009), ha tenuto numerose conferenze, in giro per il mondo, sul tema della giustizia sociale. Dal 2004 si è ritirato dalla vita pubblica per dedicare il suo tempo alla famiglia e alla scrittura.Tra gli altri titoli, Il sentiero spirituale (Neri Pozza, 2022), L'ombra della montagna (Beat, 2024).Fonte immagine: sito web Neri Pozza

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it