Gli onorevoli ovvero della demopartitocrazia e della demoaristocrazia
"Tutte le famiglie ricche si riconoscono fra loro, mentre ogni famiglia povera fa di tutto per non essere riconosciuta. La povertà si nasconde per dignità o vergogna. Povertà e ricchezza convivono sempre più nelle grandi metropoli, in mondi paralleli delimitati dal confine degli schermi televisivi, ma confusi nell'indifferenza di vie e quartieri in cui si incrociano i passi e i rumori, ma non gli sguardi diretti e le parole. Nel nostro Paese l'equilibrio è sempre più sottile e delicato: il decennale ristagno della produttività media sottende la perversa dinamica di una 'società a somma zero', nella quale il guadagno dei gruppi economici 'vincenti' è la perdita dei gruppi economici 'perdenti', fra cui le famiglie povere".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it