Ontologia della percezione
Ontologia della percezione significa indagare anche il primo o ultimo elementare di quella struttura del nostro universo costituito da materia e forma. L'adagio di "particella di Dio" stimola l'autore a fare la spettrografia razionale di energia e materia e ne estrae una visione concreta, funzionale ed esplicativa sino ad esaurire le contraddizioni ancora persistenti all'interno della ricerca scientifica. Ovviamente un testo che richiede intellettualità di caratura superiore. Un testo che soprattutto i fisici dovrebbero leggere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it