Ontonòesis. Introduzione alla metafisica per un amico pasticciere
La pretesa di introdurre un pasticciere nei segreti della metafisica e rispondere alla domanda madre: che cosa significa "essere" in termini di "ontonòesis", è metafora dell'intento dell'autore di portare alla comprensione di tutti gli elementi fondamentali di una disciplina da sempre difficile e di dimostrare che questa non è morta come scienza, né superata; anzi, resta la forma di conoscenza più elevata che l'uomo possa raggiungere. Nell'antica Grecia la gente di Atene era in grado di leggere le opere di Platone e di Aristotele senza ricorrere all'interprete. "Ontonòesis" vuole ristabilire questa tradizione: le cose grandi con le parole piccole del linguaggio ordinario e con poche parole difficili, spiegate al momento opportuno.
Venditore:
Informazioni:
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti in modo lievissimo. Fascetta. Collana: "Filosofia". 8821186873 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it