Open innovation. Competere in un mondo digitale - Gabriele Santoro - copertina
Open innovation. Competere in un mondo digitale - Gabriele Santoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Open innovation. Competere in un mondo digitale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Viviamo in un mondo sempre più connesso, digitale e globale. Un contesto altamente competitivo e dinamico per le imprese. Queste sono obbligate ad innovare rapidamente ed in maniera efficace per sopravvivere. D’altra parte, per poter innovare, le imprese sono costrette ad aprire i processi di innovazione e a sfruttare le tecnologie digitali moderne per efficientare i processi. Open innovation e digitalizzazione. Sono questi i due temi principali della monografia dal titolo “Open innovation. Competere in un mondo digitale”. In definitiva, “Open innovation. Competere in un mondo digitale” intende far luce sulle nuove tendenze in tema di open innovation, con particolare riferimento a quelle pratiche di open innovation che sfruttano le tecnologie digitali per innovare i modelli di business.

Dettagli

Libro tecnico professionale
208 p., Brossura
9788892140141

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Santoro

Gabriele Santoro

1984, Roma

Gabriele Santoro è giornalista professionista dal 2010. Ha lavorato per Adnkronos, gli esteri di Rainews24 e Tv2000. Dal 2009 collabora con Il Messaggero. Scrive per il venerdì di Repubblica, Minima&moralia, Il Tascabile – Treccani e l’Osservatorio Balcani – Caucaso. È autore del saggio inchiesta La scoperta di Cosa nostra. La svolta di Valachi, i Kennedy e il primo pool antimafia (Chiarelettere). Nel 2024 esce per Feltrinelli Tutti i colori del rosso. Un viaggio nella storia della sinistra per ritrovare l'orgoglio dell'alternativa.Fonte immagine: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it