L' opera comica napoletana (1709-1749). Teorie, autori, libretti e documenti di un genere del teatro italiano - Stefano Capone - copertina
L' opera comica napoletana (1709-1749). Teorie, autori, libretti e documenti di un genere del teatro italiano - Stefano Capone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' opera comica napoletana (1709-1749). Teorie, autori, libretti e documenti di un genere del teatro italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,42 €
-5% 41,49 €
39,42 € 41,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume delinea la storia dell'opera comica napoletana, un genere nuovo, elaborato da letterati di ceto medio, soprattutto giuristi. L'opera comica napoletana rappresentava un'operazione di rinnovamento che riguardava sia la costruzione del libretto, sia la composizione della musica. La storia dei generi letterari, delle istituzioni e dello spettacolo in Italia passa anche attraverso la fortuna di questo genere povero e originale, possibile e rappresentabile solo a Napoli.

Dettagli

1 gennaio 2007
448 p., Brossura
9788820740566
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it