Opera completa per pianoforte e violoncello - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Maurice Gendron
Opera completa per pianoforte e violoncello - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Maurice Gendron - 2
Opera completa per pianoforte e violoncello - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Maurice Gendron
Opera completa per pianoforte e violoncello - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Sviatoslav Richter,Mstislav Rostropovich,Maurice Gendron - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Opera completa per pianoforte e violoncello
Attualmente non disponibile
20,29 €
20,29 €
Attualmente non disp.

Dettagli

13 ottobre 1994
0028944256529

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Sviatoslav Richter

Sviatoslav Richter

1915, Zitomir, Ucraina

Pianista ucraino. Autodidatta, si perfezionò con H. Neuhaus a Mosca, debuttando nel 1942 con sonate di Prokof'ev. A partire dal 1960 si affermò anche in Occidente come uno dei maggiori pianisti del secolo. Affrontò un repertorio vastissimo, da Bach al primo Novecento, sia solistico sia con orchestra e cameristico (spesso suonando con D. Ojstrach, O. Kagan, M. Rostropovic, il Quartetto Borodin, Fischer-Dieskau e la Schwarz­kopf) ma espresse la sua genialità soprattutto nella musica del primo Ottocento. Capace di «piegare» la tastiera alle più sottili sfumature timbrico-dinamiche, ha saputo imprimere alle sue interpretazioni una gamma espressiva che va dall'introversione con cui ha reso i prediletti Schubert e Schumann (e in certi casi anche Beethoven), all'oscura inquietudine (Liszt), dall'arguzia...

Foto di Mstislav Rostropovich

Mstislav Rostropovich

1927, Baku, Azerbaigian

Violoncellista e direttore d'orchestra russo. Figlio di un violencellista e di una pianista, debuttò in patria nel 1942 e a partire dagli anni '50 si è imposto nel mondo come uno dei maggiori violoncellisti viventi. Ha suonato in concerto con le più importanti orchestre, e in formazioni da camera con S. Richter, E. Giles, H. Horowitz, L. Kogan, Y. Menuhin e altri. Molti compositori gli hanno dedicato propri lavori, fra i quali Prokof'ev, Sostakovic e Britten. Ha svolto anche attività pianistica, specie come accompagnatore della moglie (il soprano Galina Pavlovna Visnevskaja), e direttoriale (debuttò al Bolscioi nel 1968). Dal 1974, privato della cittadinanza sovietica, ha vissuto all'estero. È stato interprete dalla personalità trascinante, di grande intelligenza musicale, portato all'espressione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Adagio sostenuto (Nr. 1 F-dur)
Play Pausa
2 2. Rondo. Allegro vivace (Nr. 1 F-dur)
Play Pausa
3 1. Adagio sostenuto e espressivo - Allegro molto più tosto presto (Nr. 2 g-moll)
Play Pausa
4 2. Rondo. Allegro (Nr. 2 g-moll)
Play Pausa
5 1. Allegro ma non tanto
Play Pausa
6 2. Scherzo. Allegro molto
Play Pausa
7 3. Adagio cantabile - Allegro vivace (Original Version)

Disco 2

Play Pausa
1 1. Adagio - Allegro vivace
Play Pausa
2 2. Adagio - Tempo d'andante - Allegro vivace
Play Pausa
3 1. Allegro con brio
Play Pausa
4 2. Adagio con molto sentimento d'affetto - attacca:
Play Pausa
5 3. Allegro - Allegro fugato
Play Pausa
6 12 Variations on "Ein Mädchen oder Weibchen" for Cello and Piano, Op. 66
Play Pausa
7 7 Variations on "Bei Männern, welche Liebe fühlen", for Cello and Piano, WoO 46
Play Pausa
8 12 Variations on "See the conquering hero comes" for Cello and Piano, WoO 45
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it