L' opera italiana nel '700 - Piero Weiss - copertina
L' opera italiana nel '700 - Piero Weiss - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' opera italiana nel '700
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il tema di questo studio non è nuovo, ma la trattazione che ne fa l'autore dà vita a un panorama di grande respiro e di inusitata originalità. Questo grazie a un'approfondita indagine sulle fonti (libretti e partiture) a stampa e manoscritte, e alla grande dimestichezza di Weiss con la letteratura coeva, sia musicale, sia memorialistica. A ciò si aggiunge una sua particolare capacità, rapida e incisiva, di cogliere con sicurezza i nessi evolutivi che collegano il materiale, e di illustrarli nell'analisi di singole opere esemplari, emblematiche degli sviluppi storici in questione. Non è estranea a questo esito anche la qualità brillante, accattivante della narrazione, che in una prosa spigliata e in una lingua un po' antiquata ci ricorda le origini dell'autore nella Trieste di Svevo, Saba e Joyce. Presentazione di Lorenzo Bianconi.

Dettagli

18 luglio 2013
298 p., Brossura
9788834016510

Conosci l'autore

Foto di Piero Weiss

Piero Weiss

PIERO WEISS (1928-2011), pianista e musicologo italo-americano, era nato a Tri­este in una famiglia ebrea italiana importante per i legami col mondo imprenditoriale e della cultura. La madre, Ortensia Schmitz, violinista professionale, era nipote di Italo Svevo (figlia del fratello Ottavio). Il padre, Ottocaro Weiss, amico di James Joyce, era dirigente della Generali Assicurazioni a Tri­este, mansione che mantenne negli Stati Uniti, dove si stabilì nel 1940 a causa delle leggi razziali, dopo un breve soggiorno in Svizzera (1938-9). Lo zio Edoardo Weiss, anch'egli emigrato negli Stati Uniti nel 1939, fu un eminente psicoanalista, fondatore nel 1932 della Società Psicoanalitica Italiana.Il legame di Piero Weiss con la città natale rimase sempre molto intenso, ma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it