Ho acquistato questo testo per la stesura della mia tesi in giurisprudenza e posso dire che è senza ombra di dubbio uno dei migliori testi tecnici nei quali mi sono imbattuta. Tratta l'argomento Iva con precisione, puntualità e chiarezza, non tralasciandone nessun aspetto (tocca l'argomento IVA sia in modo generale, sia circa il terzo settore, sia circa il settore immobiliare, sia circa i settori finanziari), analizzando puntigliosamente ogni sfaccettatura dell'argomento in questione e fornendo al lettore numerosi spunti di riflessione. Consiglio questo testo sia a chi vuole avere una visione tecnica dell'argomento, sia a chi è semplicemente un appassionato della materia.
Le operazioni esenti nel sistema dell'IVA
Il volume "Le operazioni esenti nel sistema dell'Iva. Exemptions in the vat system" di Francesco Montanari, si propone di studiare le operazioni esenti, non soltanto attraverso gli istituti interni al tributo, ma prendendo come punto di riferimento i principi generali desumibili dai Trattati europei e dalle Costituzioni, assumendo tali principi una primaria funzione interpretativa. Emerge, infatti, che un'analisi delle operazioni esenti basata, esclusivamente, sul diritto di detrazione (e sulle limitazioni a tale diritto) non è soddisfacente: da un lato, infatti, le esenzioni rappresentano un modello derogatorio rispetto a quello naturale di applicazione del tributo ma, dall'altro, identificano dei microsistemi ordinari autonomi nell'ambito di taluni settori di preminente interesse generale. La finalità è, dunque, quella di trovare una giustificazione all'attuale sistema, anche alla luce dell'evoluzione delle politiche europee che valorizzano, sempre più, la tutela di valori sociali diversi dal puro mercato. Alla luce di tali considerazioni, il presente lavoro si propone di dare sistema alle diverse categorie di esenzioni le quali rappresentano "microsistemi autonomi" nel sistema dell'Iva, ma caratterizzati da aspetti comuni. Il filo conduttore è, dunque, quello dell'interpretazione funzionale alla promozione e salvaguardia dei valori desumibili dal diritto europeo e dalle Costituzioni, secondo l'approccio metodologico seguito dalla Corte di Giustizia, ma anche dalla giurisprudenza nazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 novembre 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica Frattino 06 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it