I libri presentati nel volume compongono, nel loro insieme, un affresco che ci induce alla riflessione e nello stesso tempo infonde nel nostro animo un'energia positiva, stimolandoci a mettere in atto profonde trasformazioni sia in noi stessi che nel mondo turbolento che ci circonda. Il Volume I dell'opera comprende: "Umanizzare la terra" si compone di tre testi, scritti in prosa poetica, "Lo sguardo interno", "Il paesaggio interno" ed "Il paesaggio umano", che toccano tutti gli aspetti dell'esistenza, dalle profondità della vita interiore fino ai problemi che ci troviamo ad affrontare nel mondo d'oggi. Le "Esperienze guidate" si presentano come racconti brevi a lieto fine, ma una lettura più attenta rivela che si tratta di veri e propri esercizi psicologici, basati su una forma letteraria assolutamente originale. "Contributi al pensiero" consta di due saggi, entrambi riconducibili al campo della riflessione filosofica: "Psicologia dell'immagine" e "Discussioni storiologiche". "Miti-radice universali" analizza e confronta le forze, le tensioni, che sono alla base dell'esperienza storica di quei popoli che hanno creato i grandi miti. "Il giorno del leone alato" è una raccolta di racconti di fantasia, i quali però, anziché lasciarci nel mondo dell'immaginario, ci spingono, per sottili vie, a riflettere sulle cose importanti della vita. "Lettere ai miei amici" è anch'esso una raccolta di testi, in questo caso scritti in stile epistolare, nei quali Silo espone la sua filosofia politico-sociale. Si tratta di un'opera critica, ricca di proposte, che ha suscitato le reazioni più diverse. Discorsi riporta quanto Silo ha detto nell'arco di tre decenni in occasione di eventi pubblici. Il testo è stato ricostruito sulla base di appunti, registrazioni audio e videoregistrazioni.
Venditore:
Informazioni:
Nel volume I di Opere Complete è stato seguito l'ordine di apparizione delle produzioni di Silo, fatta eccezione per il compendio di opinioni, conferenze e commenti intitolato Discorsi. 1. Appunti di psicologia. In "Psicologia I" si studia lo psichismo in generale come funzione della vita, nella sua relazione con l'ambiente e nella sua espressione umana. Poi si espongono le caratteristiche degli "apparati" dello psichismo e la teoria degli impulsi e del comportamento. In "Psicologia II" si studiano le tre vie dell'esperienza umana: sensazione, immagine e ricordo, e si illustra la produzione e trasformazione di impulsi, ordinandoli, al contempo, attraverso una presentazione morfologica di segni, simboli ed allegorie. In "Psicologia III" si studia il sistema di operativa capace di intervenire nella produzione e trasformazione degli impulsi. 2. Note. Sono due lavori molto brevi realizzati nel 1999. Il primo, "L’insogno e l'azione", ci porta a Plaza de Colon, a Madrid. Là, una specie di montaggio scenografico di colossali dimensioni suggerisce riflessioni contraddittorie. Nel "Bosco di Bomarzo", l'autore delucida i significati di un giardino manierista del Rinascimento gremito di allegorie e simboli originari dell'Alessandria d'Egitto del II secolo. 3. Dizionario del nuovo umanesimo. Le parole che vengono esposte in questa opera non provengono dagli ampli campi della cultura, ma soprattutto, dalla politologia e dalla sociologia. Secondo l’autore “In questo dizionario realizzato con il contributo di collaboratori scelti, non si è riusciti a bilanciare l'umanesimo occidentale con altre forme di umanesimo, ugualmente ricche, che si incontrano nelle diverse culture. Questa insufficienza potràessere superata quando ci si proporrà il compito di produrre un’enciclopedia tanto estesa quanto lo richiede l'umanesimo universalista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it