Opere dottrinali. vol. 3/2 b - Quinto S. Tertulliano - copertina
Opere dottrinali. vol. 3/2 b - Quinto S. Tertulliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Opere dottrinali. vol. 3/2 b
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie alcuni scritti dottrinali di Tertulliano: L'anima, trattato di psicologia composto intorno al 212 nel quale l'autore passa in rassegna tutti i fenomeni relativi alla vita dell'anima (dall'incarnazione, fino alla morte del corpo e al destino escatologico). La Resurrezione della carne: si tratta di uno scritto escatologico composto intorno al 211-213 d.C. nel quale l'autore affronta un argomento da lui molto sentito per la sua formazione culturale originaria materialista e immanentista. Contro Prassea: è il capolavoro della teologia trinitaria occidentale prima del De Trinitate di Ilario di Poiters. Per la prima volta, infatti, viene definita la formula, divenuta usuale nel cristianesimo latino, del rapporto tra una sola sostanza e tre Persone.

Dettagli

16 luglio 2010
580 p., Brossura
9788831196079

Conosci l'autore

Foto di Quinto S. Tertulliano

Quinto S. Tertulliano

160, Cartagine

Quinto Settimio Fiorente Tertulliano è stato uno scrittore latino cristiano. Di origine pagana, ricevette un’accurata educazione retorica e filosofica, nonché giuridica (taluno identifica lo scrittore con l’omonimo giurista menzionato nelle Pandette). Convertitosi al cristianesimo, forse durante un soggiorno a Roma, T. si gettò con tutto l’impeto del suo ardente temperamento nella difesa della sua nuova fede, portando alle più alte vette l’apologetica latina. Con le sue due prime opere databili (197), Ad nationes e Apologeticum, egli ribatte puntualmente le accuse rivolte ai cristiani, ritorcendole spesso contro i pagani, ed esalta la nuova religione dimostrando l’illegalità delle persecuzioni applicate dall’autorità....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it