Opi suomea. L'apprendimento della lingua finlandese
Per la sua assenza di parentele e affinità tanto con le lingue germaniche quanto con quelle slave, il finlandese si presenta come una lingua estremamente arcaica, tra le più antiche del ceppo ugrofinnico al quale appartiene. Tramandata oralmente per generazioni e trascritta molto tardi, lingua di fate e di sciamani, proviene da un mondo di cacciatori e pescatori la cui mitologia è molto diversa da quelle del resto del Nord Europa. Il mistero delle sue origini, la sua alta musicalità dovuta alla ricchezza delle vocali è considerata l'"italiano del Nord", riflettono l'anima di un popolo lì da sempre, a stretto contatto con la natura.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it