Opus 1
"Benché Dandrieu sia conosciuto soprattutto per il suo talento di organista, le sue sonate a tre occupano una posizione di rilievo nella musica da camera del periodo. Esse rivelano una padronanza stilistica e una varietà di affetti stupefacenti. Danze traboccanti di energia, un contrappunto malizioso e impetuoso tra le tre parti, movimenti caratterizzati da ritardi all’italiana, estremamente espressivi, un’articolazione, fraseggio, ritmo, dolcezza, passione – in una parola, vita. Dandrieu le pubblicò come Opera Prima nel 1705, quando aveva ventitré anni, ossia la stessa età in cui ci siamo imbattuti e abbiamo suonato queste sonate: Opus 1 è stata quindi la scelta più naturale per il titolo di questo album!” raccontano i membri di Le Consort. “La sonata a tre fu inventata nella seconda metà del diciassettesimo secolo e Corelli, il maestro del genere, contribuì a diffondere il genere in tutta Europa. Le sonate a tre di Dandrieu risentono dell’influenza di Corelli. E quando intitola uno dei suoi brani per clavicembalo “La Corelli”, egli si indica come l’erede del grande maestro italiano. Abbiamo arrangiato quel brano come una sonata a tre.”
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it